Cerca
Depositare o ritirare le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Dal 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22/12/2017, n. 219 che disciplina il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Effettuare riprese video e cinematografiche sul territorio comunale
Per effettuare riprese nelle aree comunali occorre presentare una comunicazione al Comune, in quanto non è più necessaria alcuna autorizzazione in seguito all'abrogazione del Regio Decreto 18/06/1931, n.773, art. 76.
Andare allo spazio gioco
Lo spazio gioco è un luogo di incontro, socializzazione e gioco dove è possibile sperimentare, scoprire, manipolare, creare con materiali, forme e colori e incontrare piccoli gruppi di coetanei in modo stabile e continuativo.Andare a scuola con lo scuolabus
Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.Chiedere l'attestazione di residenza in zona non metanizzata
Le zone non metanizzate sono quelle non raggiunte dalla rete del metano sul territorio comunale.
Chi abita in queste zone ha diritto a uno sconto sul prezzo del GPL e del gasolio, solo se questo è usato per il riscaldamento degli ambienti.
Chiedere l'adesione pubblicitaria alla rivista civica
Il Comune di Somma Lombardo con la pubblicazione della rivista civica si prefigge di favorire la circolazione delle informazioni di natura politico-amministrativa e socio-culturale, di promuovere la partecipazione dei cittadini singoli e/o associati, di migliorare la qualità del rapporto tra le istituzioni e i cittadini.
Perchè quando cerco di caricare un file XML mi compare il messaggio "Il file XML non è valido secondo lo schema XSD predefinito"?
Quando, cercando di caricare sul portale un file XML, compare il messaggio "Il file XML non è valido secondo lo schema XSD predefinito" significa che il file non rispetta le regole previste dal portale e il caricamento viene dunque respinto. Le regole previste per la validazione di questo file sono definite tramite uno schema XSD redatto da Regione Lombardia che permette di controllarne la struttura, l'integrità e la completezza.