Back to top

Versare la tassa sui servizi indivisibili (TASI)

Descrizione

Versare la tassa sui servizi indivisibili (TASI)

TASI è l'acronimo di "Tassa sui Servizi Indivisibili".

I "servizi indivisibili" sono quei servizi erogati dal Comune e utilizzati in generale da tutti i cittadini per i quali non è possibile individuare una utenza specifica (a differenza dei servizi "a domanda individuale" quali l'asilo nido o il trasporto scolastico dove paga solo chi usufruisce dello specifico servizio). Ad esempio sono servizi indivisibili i seguenti:

  • illuminazione pubblica
  • manutenzione stradale e del verde pubblico
  • protezione civile
  • vigilanza urbana
  • anagrafe.

Dal 1° gennaio 2020 la TASI è stata abrogata. 

In Comune di Somma Lombardo …
Aliquote anno 2019

Con Deliberazione del Consiglio comunale 22/01/2019, n. 6 sono state approvate le Aliquote TASI per l’anno 2019.

Per l'anno 2019 la TASI è dovuta solo per la abitazioni principali di lusso classate in A/1, A/8 E A/9.

É esente dal pagamento l’imposta relativa ai fabbricati rurali strumentali.

Aliquota 

Abitazione principale (A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze

(per pertinenze si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7,

nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate)

2,5 per mille
Detrazione (rapportata al numero dei proprietari occupanti)160,00 €
Altri tipi di immobili e aree edificabiliazzerata
  Scadenze

Acconto: 17 giugno 2019 (50% dell’imposta dovuta per l’anno 2018)

Saldo: 16 dicembre 2019 a conguaglio

  Pagamento tramite F24

Codice ente Comune: I819
Codice tributo 3958: “Tasi su abitazione principale e relative pertinenze

Documentazione utile 
  Servizio telematico Linkmate LA TUA IUC DA CASA

E’ possibile collegarsi alla banca dati IMU E TASI in possesso del Comune.

Collegandosi al link sotto indicato, una volta verificato che i dati in essere corrispondono alle vostre proprietà, potete stampare direttamente da casa il modello F24 per il pagamento della IUC 2019 (comprendente IMU E TASI)

Qualora la banca dati in possesso dell’ufficio tributi non corrisponda a quella reale potete utilizzare la BACHECA MESSAGGI per comunicare le eventuali variazioni da apportare.

L’utente può anche collegarsi alla banca dati catastale e verificare la situazione familiare anagrafica (aggiornamento semestrale).

L’accesso al servizio può avvenire con le credenziali già in possesso, o tramite i versamenti IMU. In quest’ultimo caso basta inserire il codice fiscale, la data di pagamento (in acconto, saldo anni 2012/2018), importo pagato (importo totale pagato con codice comune I819 per tutti i codici tributo  da 3912 a 3930 in acconto o a saldo), e-mail (obbligatoria e necessaria per inviare/ricevere messaggi sia da parte degli utenti che da parte del Comune)

Clicca qui per accedere

  Calcolo IMU e TASI online

Il servizio è utilizzabile anche per effettuare il conteggio per immobili posseduti in altri Comuni.

Clicca qui per accedere

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?