
Il gestore della struttura ricettiva, ai sensi del Regolamento comunale, art. 5, deve entro il giorno 20 di ogni mese successivo al trimestre solare di competenza, inviare una dichiarazione con il dettaglio:
- del numero degli ospiti che hanno pernottato nella struttura nel periodo di riferimento
- del numero degli ospiti esenti e la relativa causale
- dell'imposta dovuta e degli estremi dei versamenti effettuati
- ogni eventuale ulteriore informazione utile ai fini del computo dell’imposta.
Si segnala che:
- ogni struttura ricettiva deve effettuare la propria dichiarazione
- in caso di struttura aperta, la dichiarazione deve essere presentata anche se per il periodo considerato non ci sono stati pernottamenti.
Le dichiarazioni possono essere trasmesse al Comune mediante il portale dei servizi on-line, su supporto cartaceo oppure tramite posta elettronica certificata.
Le dichiarazioni devono essere conservate fino al 31 dicembre del quinto anno successivo alla loro compilazione, in formato elettronico, dai gestori delle strutture ricettive e messe a disposizione dell’Amministrazione comunale in caso di richiesta.
Aliquote
Gli importi previsti sono determinati dalla Deliberazione della Giunta comunale 05/02/2014, n. 2.
Approfondimenti
Il gestore della struttura ricettiva, ai sensi del Regolamento comunale, art. 6, deve entro il giorno 15 di ogni mese successivo al trimestre solare di riferimento versare la somma incassa al Comune tramite versamento diretto alla tesoreria comunale o con bonifico bancario sul conto corrente del Comune, on- line tramite servizio PagoPA dal programma Tourist-TAX.
si comunica che entro il 30/06/2022 dovrà essere presentata la dichiarazione dell'imposta di soggiorno relativa alle annualità 2020 e 2021 sul modello approvato con decreto del MEF del 29/04/2022.
Le dichiarazioni vanno compilate e trasmesse esclusivamente ONLINE tramite il PORTALE dell'AGENZIA DELLE ENTRATE.